Amari & Liquori.

Kit Pre Dinner Mazzetti d' Altavilla
€ 59.00
Tutto il necessario per vivere il pre-cena all’insegna dello “Spirito del Piemonte”! Kit nel quale Liquore e Grappa segnano la strada sensoriale verso il momento “dinner” e prolungano convivialità e gusto grazie alla presenza di tutti gli accessori indispensabili per una serata da ricordare.
Kit composto da:
baby GIN 42° 10 cl
baby BITTER 25° 10 cl
baby AMARO GENTILE 30° 10 cl
baby AMARETTO 25° 10 cl
baby 7.0 Grappa di RUCHE’ 43° 10 cl
Mr Jigger
2 sottobicchieri
2 bohemian tumbler XL

Amaro Jefferson Tailor Made
€ 38.00
Jefferson nasce in Calabria, in una terra che regala frutti ed erbe uniche al mondo. Il Vecchio Magazzino Doganale seleziona e raccoglie a mano gran parte delle botaniche utilizzate, tra cui i Limoni IGP di Rocca Imperiale, le arance dolci e amare di Bisignano del giardino di famiglia, i bergamotti di Pellaro, l’origano della Palombara e il rosmarino di Bisignano. Il tutto viene lavorato separatamente, in infusione idroalcolica rispettando la materia prima e la stagionalità, per questo per assemblare Jefferson trascorrono più di 11 mesi, senza mai ricorrere ad aromi artificiali o coloranti, un panno di lino è lo strumento utilizzato per i filtraggi.
Riconosciuto nel 2018 come miglior liquore al mondo ai World Liqueur Awards.

Amaro di Angostura
€ 26.00
Amaro di Angostura, unico per gusto e ispirazione, ha nella sua essenza le note uniche del sole caraibico e la languida dolcezza delle isole che palpitano ogni notte dellanno al ritmo del calipso e delle steel band.
Questo liquore alle erbe viene prodotto artigianalmente con infusione di spezie ed erbe amaricanti in alcol fino ad ottenere un amaro ambrato e speziato che delizia il palato.
Amaro di Angostura è un liquore avvolgente e memorabile sia bevuto da solo con ghiaccio e una scorza di limone che come versatile base per molti cocktails, classici o innovativi.
La storia ha inizio a Sorrento, dove il bis nonno Luigi abitava.
Ogni anno, durante il mese di settembre, si rintanava nella baracca sul retro a produrre le sue scorte di amaro. Gli ingredienti che componevano le basi della ricetta erano semplici: rami di rosmarino e scorze di limoni appena colti ne costituivano il corpo. Il primo dalle note di pino e fiori, le seconde dal carattere fresco e delicato. E infine, una miscela segreta di erbe della costa.

Amaro Amara 70cl
€ 30.00
L’Amaro AMARA nasce selezionando le migliori scorze di Arancia Rossa di Sicilia IGP, prodotte in aranceti di proprietà della stessa azienda, l’acqua delle sorgenti e le erbe spontanee dell’Etna. Un liquore che rappresenta la quintessenza della Sicilia.

Quintessentia Riserva - 24 mesi barrique Nonino
€ 40.00
In ricordo del nonno Antonio celebriamo il Ritorno alle Origini con l’Amaro Nonino Quintessentia® creando una RISERVA che vanta oltre 24 mesi di invecchiamento naturale in barriques di Rovere e piccole botti. Antonio Nonino, terza generazione della famiglia di Distillatori, custodiva l’Amaro Carnia, in piccole botti di legno. L’acciaio era proibitivo. L’infusione a contatto con il legno evolveva e si arricchiva di nuove note e di nuovi aromi.
Di grande morbidezza, si placano le note agrumate e acquista grandissima eleganza declinata in note diverse e avvolgenti. Inizialmente profumo di sottobosco autunnale e di muschi che lascia il posto a sentore di uvetta sultanina e passito. Sentori balsamici che bilanciano le note amare di rabarbaro, sentore di arancia flambata e vaniglia caramellata, grande persistenza ed intensità.

Amaro Forte - Mazzetti d' Altavilla in astuccio a cilindro
€ 24.00
L'Amaro "Forte" della distilleria piemontese Mazzetti d'Altavilla è un distillato della tradizione popolare piemontese realizzato con una ricetta segreta a base di liquirizia, tarassaco, china e menta piperita ideata nel Monastero Benedettino, che sorgeva in cima ad Altavilla Monferrato. Il colore ambrato dai riflessi bruni luminosi accompagna profumi intensi di dolci spezie, erbe fresche e cenni mentolati. Il sorso è morbido, avvolgente, pieno, complesso e dal finale di ottima persistenza gustativa

Amaro Saint Hubertus con confezione e bicchiere
€ 32.00
La ricetta dell' amaro Riserva St. Hubertus nasce da erbe e i fiori di prima qualità che vengono selezionati da esperti montanari nel paesaggio alpino delle valli cuneesi, e quindi spontanee.
Un amaro intenso e armonico, importante ma equilibrato sia nel sapore che nella sua struttura alcolica. Una storica ricetta che sa soddisfare coloro che di un Amaro ricercano l’eccellenza.

Amaro Formidabile
€ 35.00
La nota gustativa di testa è aromatica delle scorze dei tre tipi di agrumi e leggermente anisata ; di concerto arriva un cuore speziato di garofano e coriandolo , erbaceo di artemisia e caldo di rosa moscata; il fondo è tostato, legnoso, orientale, evocativo di botanici super concentrati.

Fernet Bordiga
€ 31.00
Liquore piemontese risultato dell’infusione di fiori, radici ed erbe aromatiche che vengono miscelate e fatte riposare in botti di rovere francese. Gusto ricco di note di agrumi, di erbe alpine e del suolo della foresta. Il suo profumo è fresco e intenso.

Chiot Montamaro Bordiga
€ 29.00
La lavorazione degli Amari Bordiga avviene secondo ricette antiche, con infusi e distillati tutti internamente prodotti di spezie pregiate e di erbe e fiori che provengono per la maggior parte dalle Alpi circostanti, e che sono a tutt’oggi raccolte a mano dai montanari ivi residenti. Poco alcool e gusto dolce!

Mandragola Carlo Alberto
€ 30.00
In Piemonte i 'setmin' sono i guaritori, possessori di poteri speciali legati sia alla guarigione che alle conoscenze magiche, una sorta di stregoni insomma. E sembra proprio che la formula dell' Amaro Mandragola sia stata passata alla Riserva Carlo Alberto proprio da un setmin della Valchiusella, all'epoca farmacista, nel 1978. La formula, segretissima, contiene 15 erbe ma solo 8 di queste sono note perchè, se venissero rivelate tutte, il potere dell'infuso verrebbe meno! Gusto unico, indimenticabile, rustico e veramente amaro.

Adriatico Amaretto
€ 38.00
Adriatico è un amaretto moderno, con un contenuto zuccherino due volte inferiore rispetto ai tradizionali amaretto presenti sul mercato. Raccolte a mano nella campagna pugliese, le mandorle vengono tostate a lungo prima di essere macerate e distillate, quindi combinate con note di vaniglia, cannella, cacao e un pizzico di caffè. Il pizzico di sale finale, proveniente dalla salina Margherita di Savoia.

Stille di Meditazione Cenobium
€ 26.00
Cenobium 30° c.a. è l’amaro erboristico e ciò significa zero per cento di zucchero e miscela di dieci tipi di erbe con sapore intensamente amaro. E’ il più profumato dei tre. Molto strutturato e complesso regala una piacevole gradevolezza retrolfattiva molto persistente. Fra le erbe aromatiche presenti si percepiscono al gusto il chiodo di garofano (Syzygium aromati- cum), la salvia (Slvia Officinalis) e il ginepro (Juniperus communis). L’Assenzio (Artemisia Absinthium) presente sempre nei grandi amari erboristici non poteva mancare.

Amaro Santoni
€ 30.00
L’Amaro Santoni è un liquore di altissima qualità a base di 34 erbe, ispirato a una delle ricette più tradizionali e al contempo personali di Gabriello Santoni, creata nel 1961. Le 34 botaniche sono Rabarbaro Cinese, Rosa, Ireos, Fiori di sambuco, Ginseng, Pepe, Cardamomo, Noce moscata,Chiodi di garofano, Menta, Arancia dolce, Arancia amara, Cumino, Carciofo, Coriandolo,Melissa, Salvia, Angelica radice, Rosa canina, Tiglio, Assenzio romano, China, Lavanda, Karkade,Cassia, Galanga, Quassio, Centaurea, Genziana, Ginepro, Zenzero, Foglia di olivo, Alloro, Finocchio selvatico.

Amaro 33
€ 24.00
Pregiate partite di Grappa di Prosecco invecchiata incontrano le delicate note pungenti dello zenzero, donando alla tradizione una nota esotica e suadente.
Dai sentori freschi e accattivanti dell’antica radice, l’Amaro33 coinvolge il palato in un viaggio sensoriale particolare che da un primo impatto pieno e appagante si apre ad un retrogusto vellutato e decisamente originale, tutto da scoprire.

Miele Mazzetti
€ 22.00
Lasciarsi travolgere dalla morbidezza del nettare d’acacia in abbinamento alla grappa è oggi un’impresa possibile grazie al Miele Mazzetti. Sinonimo di naturale dolcezza e accostato a proprietà benefiche, il miele è l’anima di questo distillato da (de)gustare anche con il naso che potrà cogliere tutta l’essenza del miele di collina. Veri momenti di estremo relax, eventualmente da addolcire ancor di più con pasticceria secca.

Caffè Mazzetti
€ 22.00
Tonico, piacevole, digestivo e senza età.
Il Caffè Mazzetti è il degno erede della leggendaria Graspanera, uno dei liquori più antichi e di maggior fama di Mazzetti d’Altavilla, che abbraccia da sempre un ampio pubblico di amanti del gusto infondibile di un’icona tutta italiana.
La storia del Caffè Mazzetti affonda le sue radici nello scorso secolo, valorizzando una ricetta tradizionale che vede unirsi in un unico liquore la Grappa Stravecchia e il Caffè naturale.
Un incontro di profumi e gusti che diventa irrinunciabile nel dopopasto e non solo, grazie alla sua capacità di restare una “tendenza” impassibile allo scorrere del tempo.
Lasciaci una Recensione
Ti stai trovando bene?