Vai alla Header Bar Vai al Contentuo Vai alla Footer Bar
Logo

Ribolla Gialla - 13% - Mosole - Veneto.
Dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso da sensazioni di freschezza e di buona complessità, cogliendo note floreali, di mela e foglie di limone. Armonico, delicato, sostenuto da buona acidità.

€ 6.00

calice

€ 24.00

bottiglia

Dop Superiore Colli Lanuvini.
Un bicchiere di Lunario è un insieme di sensazioni, di profumi e gusti che riconosciamo e che ci portano ai nostri tempi, ai nostri luoghi.
Prodotto da vitigni di Malvasia Puntinata, di Candia, Trebbiano e piccole quantità di Bellone. Il mosto fiore ottenuto dalla prima spremitura soffice fermenta a temperatura controllata per conservare al meglio freschezza e aromi. Il vino pregiato che si ottiene è caratterizzato dal colore giallo paglierino, dal profumo delicato e fruttato, e dal sapore armonico e vellutato.

€ 5.00

calice

€ 22.00

bottiglia

Trebbiano di Lugana - 13,5% - Santi - Emilia Romagna.
Giallo paglierino. Al naso si esprime con note di frutta a polpa bianca, sentori floreali e un'impronta minerale. Al palato è fresco, sapido, con un finale lungo e ammandorlato.

€ 5.00

Calice

€ 24.00

Bottiglia

Fine ed elegante. Vino bianco dal colore paglierino. Profumo ampio, con sentori di frutta esotica, pesca e mela. In bocca ha una buona struttura, morbidezza e grande eleganza.

€ 5.00

calice

€ 22.00

bottiglia

Gewürztraminer - 13% - Meran - Trentino Alto Adige.
Giallo paglierino chiaro, bouquet aromatico di spezie e fiori, asciutto, morbido ed elegante con lunga persistenza aromatica.

€ 6.00

Calice

€ 28.00

Bottiglia

Il nome “ACANTE” deriva dal dialetto salentino e significa “Vuoto” e sta a indicare la facilità di beva e il facile abbinamento a numerose pietanze.
Nonostante il Fiano sia un vitigno famoso per la sua coltivazione nell’area della Campania con la DOCG Fiano di Avellino, si può assolutamente considerare anche un vitigno autoctono pugliese.
Questo vino è caratterizzato da un colore giallo paglierino tenue. Presenta un ampio profumo di frutta – pera, ananas – e miele. Al palato sprigiona sapore fresco e vivace, equilibrato, con note di frutta fresca ed un piacevole finale di nocciola tostata.

Aggiungi all'Ordine

Soave Classico - Garganega e Trebbiano di Soave - Santi - 12,5%

Il Soave Classico Santi ha caratteristiche di pregio molto particolari, legate alla severa scelta delle uve che provenendo da vigneti di mezza collina, danno vita ad un vino di grande fragranza e interessante ricchezza aromatica.

Aggiungi all'Ordine

Roero Arneis - 13,5% - Vite Colte - Piemonte.
Vino di colore giallo paglierino dal profumo fresco e ampio, ricco di sentori di fiori e mela verde.

Aggiungi all'Ordine

Catarratto, Viognier, Sauvignon, Moscato - 12,5% - Barone di Montalto - Sicilia
Il Passivento Bianco Barone Montalto è un vino Terre Siciliane IGT ottenuto con un particolare metodo di appassimento che conferisce al vino notevoli qualità organolettiche. Il suo sapore è ricco e fruttato, con piacevoli note mediterranee.

Aggiungi all'Ordine

Fiano e Moscatello - 12% - Castello Monaci - Puglia.
Heos si presenta nel calice con un colore giallo paglierino non troppo carico. Al naso sprigiona un bel bouquet floreale e fruttato, con spiccate note di fiori d’arancio, pesca bianca e rosa. In bocca è scorrevole, snello e beverino, con un sorso fresco e sapido, persistenza vivace e un finale asciutto e agrumato.

Aggiungi all'Ordine

Lasciaci una Recensione

Ti stai trovando bene?

4.95 su 5 - 701 recensioni
Recensione inviata. Grazie!
Prodotto aggiunto al tuo ordine