Rossi
Amicale
€ 6.00
calice
Corvina, Rondinella, Molinara - Cantine di Ora - Veneto - 14%
Colore rosso porpora intenso, impenetrabile. Profumo intenso, complesso, floreale di rosa, fruttato, con sentori di spezie, legno, cioccolata e cacao. Sapore secco, caldo, morbido, abbastanza tannico, minerale.
Amicale è un blend unico ottenuto da una selezione accurata delle uve a bacca rossa coltivate nella regione Veneto. Una parte delle uve viene sottoposta ad un processo di sovramaturazione in pianta seguita dalla fermentazione in tank di acciaio. Una volta ottenuto il blend, parte di esso matura e si affina lentamente in tonneau.
€ 6.00
calice€ 25.00
bottigliaTedeschi - Valpolicella Superiore
€ 26.00
bottiglia
Valpolicella - 13,5 % - Veneto
Rappresenta il tipico vino Valpolicella Superiore, vinificato secondo la migliore tradizione veronese e rispettando le caratteristiche dei vini della Famiglia Tedeschi: vini ben strutturati, delicati ed eleganti. Le uve provengono da vigneti selezionati, ubicati nelle colline della Valpolicella.
Dal colore rosso rubino con riflessi granato, al naso risulta fresco, con chiare note di ciliegia e ribes.
Roma Rosso Selezione ORO
€ 25.00
bottiglia
Roma DOC Rosso - 14,5 % - Federici - Lazio
Rosso rubino brillante, al naso si presenta ampio, con note di frutta rossa matura che ben si amalgamano con note di liquirizia e spezie. L’assaggio è robusto e corposo grazie a tannini ben presenti che ben si amalgamano con la struttura del prodotto. La sua peculiare acidità, ben bilanciata, ne aumenta la freschezza ed il finale in bocca.
Lagrein
€ 27.00
Bottiglia
Lagrein - 14% - Meran - Alto Adige
Il vitigno autoctono Lagrein è una delle varietà di punta del nostro territorio. Un vino rosso corposo, intenso e ricco, la cui coltivazione è fondamentalmente concentrata sui terreni sabbiosi nelle zone vallive più calde dell'Alto Adige. La costante restrizione della resa nei vecchi vigneti consente di ottenere vini di inconfondibile pienezza vellutata e di eleganza.
Un autentico piacere d’eccellenza made in Alto Adige.
Le Ripe
€ 30.00
Da uve Syrah, Merlot e Cabernet Sauvignon - 14% - Federici Lazio
Le Ripe è un vino 100% internazionale, prodotto, però, sulle belle colline che circondano la nostra capitale. Siamo a Zagarolo, dove il clima è mediterraneo, con inverni miti e lunghe estati calde. Qui, sulle dolci colline che la famiglia Federici coltiva dal oltre 2 decenni, crescono le uve di Syrah, Merlot e Cabernet Sauvignon usate per dar vita a questo rosso dal tratto elegante. Dopo la vinificazione, questo vino viene lasciato affinare per 6 mesi in acciaio e per altri 8 in piccoli legni. Ne deriva un calice di colore rosso rubino intenso, con profumi che richiamano i frutti di bosco, la viola, le spezie e la vaniglia. In bocca è morbido e fresco, naturalmente dotato di un buon equilibrio e un buon corpo. Caldo e avvolgente, la corrispondenza con le sensazioni percepite in precedenza è totale. Da provare con primi piatti saporiti, conditi con sughi di carne. Ottimo con le paste ripiene e con le classiche lasagne della domenica.
N.B.
€ 20.00
Nero Buono - 13,5% - Federici - Lazio.
Colore rosso rubino intenso, ha naso avvolgente giocato su note di terra bagnata e sottobosco, una lieve speziatura e qualcosa di selvatico che ricorda il cuoio e poi ancora tabacco da pipa, eucalipto e cacao in polvere. Assaggio di grande struttura e persistenza, piacevole, consistente, morbido e avvolgente.
Syrah Ulè
€ 22.00
Bottiglia
Syrah - 13,5% - Federici - Lazio.
Rosso rubino concentrato, al naso esprime nette note di pepe nero, liquirizia e rosa rossa, con importanti richiami alla macchia mediterranea e alla resina. L’assaggio è morbido, carnoso, con una marcata sapidità ed un’adeguata freschezza, il tutto corredato da un tannino gradevole e garbato che conduce verso una lunga persistenza mentolata.
La luna e i falò
€ 28.00
Barbera d’Asti superiore - 14,5% - Vite Colte - Piemonte.
Colore rosso rubino intenso e luminoso, al naso avvolge inizialmente con soffi dolci di spezie, cannella e chiodi di garofano che si uniscono a petali di rose e viole su uno sfondo di torrefazione e note balsamiche. Assaggio gustoso, succoso e molto territoriale che vede in primo piano una grande freschezza, in un divenire di piccoli frutti rossi ed una piacevolissima chiusura di mandorla tostata.
Intimo - Rosso Colline Pescaresi
€ 35.00
bottiglia
Montepulciano d’Abruzzo e Merlot - 14,5% - Rosarubra - Abruzzo
Rosso rubino scuro, intenso, impenetrabile, aristocratico, con suadenti riflessi porpora sul bordo e un’invidiabile consistenza, i profumi sono vigorosi e accattivanti, con una predominanza di confettura di mora, prugna, ciliegia, frutti di bosco e foglie di tabacco. Al gusto è un elegante e sublime concentrato di frutta matura, perfettamente in sintonia con l’olfatto a cui si aggiungono cioccolato, vaniglia, caffè, tostatura. Un moderato calore e una straordinaria morbidezza avvolgono la bocca, in ottimo equilibrio con una freschezza e dei tannini assolutamente vivi, ma vellutati, rotondi, mai invadenti. Un finale lunghissimo, ammaliante e delicatamente mandorlato.
Le uve subiscono una lieve surmaturazione, ovvero una leggera disidratazione che genera un’impercettibile concentrazione del residuo zuccherino, che poi è una caratteristica riscontrabile nel vino e che, insieme all’impeccabile armonia delle qualità olfattive e gustative, ne ha decretato l’incredibile successo.
Abatemasi
€ 29.00
bottiglia
Negroamaro - 15% - Produttori di Manduria - Puglia
Prodotto con uve Negroamaro (90%) e Primitivo (10%), raccolte manualmente verso la metà di settembre, dal colore rosso rubino compatto, al naso note di vaniglia e cannella, cioccolato fondente e humus. Sentori di ciliegia matura e composta di ribes nero si intrecciano a note di liquirizia in perfetto equilibrio. Al palato si presenta caldo e morbido, con tannino fine e smussato e lunga persistenza.
Noceto Nizza
€ 40.00
Bottiglia
Barbera - 14% - Ricossa - Piemonte
Ricossa Noceto Nizza DOCG è un vino che esprime al meglio la potenza e l’eleganza del vitigno Barbera, coltivato nel cuore del Monferrato, in uno dei cru più prestigiosi della denominazione. Questo vino nasce su terreni sabbiosi e argillosi, caratterizzati da un sottosuolo ricco di fossili marini, che contribuisce a conferire complessità e struttura alle uve. Il Nizza DOCG è un vino che racconta la tradizione vinicola piemontese con un tocco di modernità, grazie a un processo di vinificazione attento e a un affinamento che ne esalta le qualità.
Alla vista, si presenta con un colore rosso intenso, che tende al granato con l’invecchiamento. Al naso, offre un bouquet ricco e complesso, con note di frutti rossi maturi, come ciliegia e mora, arricchite da eleganti sentori balsamici di timo e salvia, e sfumature di liquirizia, vaniglia e cacao. In bocca, il Noceto Nizza DOCG è pieno e avvolgente, con tannini vellutati e una struttura solida, che si bilancia perfettamente con una freschezza persistente.
Il lungo affinamento di 18 mesi, di cui 6 in legno, permette al vino di evolversi e acquisire profondità, regalando un finale lungo e complesso, che lascia in bocca una sensazione piacevole e armonica.
Bakán Riserva
€ 24.00
bottiglia
Montepulciano D' Abruzzo - 14,5% - Torri Cantine - Torri Cantine
Le Cantine Torri, precisamente nella zona di Ancarano e Controguerra, nella provincia di Teramo, da un vitigno cinquantennale, a una altitudine di 290 metri slm e con una splendida esposizione a sud-sud/est, hanno dato vita al Bakán DOC Riserva.
100% di uve Montepulciano d’Abruzzo, vendemmiate manualmente nella seconda decade di ottobre, in un allevamento a Pergola abruzzese e da un’agricoltura biologica certificata.
Viene vinificato in tini di acciaio termocondizionati e alla fine della fermentazione malolattica, il vino riposerà in vasche di cemento per 6 mesi, per poi maturare in barriques usate per ulteriori 12 mesi e affinare in bottiglia per almeno altri 6.
Chianti Classico Riserva
€ 45.00
bottiglia
Sangiovese - 14% - Castello di Monsanto - Toscana
l Chianti Classico Riserva è ottenuto da una selezione di uve raccolte nei vigneti che riescono a garantire un frutto più adatto alla vinificazione di vini dal lungo invecchiamento. Viene lasciato macerare in acciaio, a contatto con le bucce per circa venti giorni. Riposa per 18 mesi in botti piccole e affina in vetro per tre mesi. È ottimo e caratterizzato da una straordinaria beva e lunghezza.
l naso è fresco, ma nel contempo maturo e caratterizzato da una forte mineralità, cui fanno da contorno dei delicati sentori floreali. Regala note tostate e affumicate, profumi speziati e aromi di fragola matura e ciliegia. In bocca risulta avere un bello stile e lascia emergere nel retrogusto finale leggeri ricordi vegetali.
Costa Colonne
€ 30.00
Sangiovese per la maggior parte, piccola percentuale di Ciliegiolo e Cabernet Sauvignon - 14,5% - MastroJanni - Toscana
Il colore rubino e brillante introduce un aroma ampio e articolato, nel quale le note fruttate di marasca e prugne mature sono impreziosite da ricche fragranze speziate e da delicati richiami balsamici. Al palato si offre subito con ingresso avvolgente e rotondo, con una fitta e serrata trama tannica che, aiutata da una succosa e fresca acidità, si distende e si allarga fino ad un finale sapido e piacevolmente lungo.
Lasciaci una Recensione
Ti stai trovando bene?