Rum.

Hampden Estate 1753
€ 55.00
Hampden 1753 è la perfetta introduzione all’impareggiabile universo aromatico della storica distilleria giamaicana.
Complesso e con un profilo ricco di esteri, Hampden 1753 è allo stesso tempo accessibile e versatile grazie alla gradazione a 46%. Viene prodotto in small batch e invecchiato per 3 anni in botti ex Bourbon nel clima tropicale della Giamaica. Il risultato è un’autentica espressione dello stile unico di Hampden, che offre una perfetta introduzione all’universo aromatico della distilleria giamaicana, mostrandone in maniera completa le sfumature di sapore.
La nuova release di Hampden Estate porta nel nome il suo anno di fondazione. Hampden 1753 viene prodotto naturalmente a partire dai pilastri che hanno reso leggendaria la distilleria:
• l’utilizzo di acqua purissima, proveniente da una sorgente che sgorga a pochi chilometri dall’Estate, nel cuore della Cockpit Country, utilizzata per diluire la melassa che arriva dallo zuccherificio di Long Pond;
• la fermentazione spontanea, innescata da lieviti naturali indigeni che lavorano per periodi molto lunghi, generando quegli esteri responsabili della caratteristica carica aromatica finale;
• la distillazione, che dura circa 7 ore, nei 6 alambicchi discontinui double retort in rame provenienti da tutti gli angoli del mondo, uno dei quali risalente al 1960;
• l’invecchiamento tropicale e infine l’assenza totale di zuccheri o coloranti aggiunti. Si tratta di un metodo di produzione tramandato secolo dopo secolo, uno dei più autentici nel panorama mondiale del rum;
Questa nuova release entra a far parte della gamma principale degli imbottigliamenti ufficiali Hampden, assieme all’8 anni e all’HCLF Classic Overproof.

Appleton Estate Hearts Collection 1993
€ 380.00
Appleton Hearts Collection è l’ormai leggendaria gamma in edizione limitata di single marks 100% pot still, selezionati da Luca Gargano e da Joy Spence, storica Master Blender di Appleton Estate. Si tratta di una prima assoluta a livello mondiale che dal 2020, anno delle prime release, è un vero e proprio oggetto di culto tra i collezionisti di tutto il mondo: i rum che compongono questa serie esclusiva sono i primi single mark rum, 100% pot still e millesimati, che Appleton Estate abbia mai rilasciato.
La distillazione 100% pot still, tagliando le teste e le code, permette di mantenere soltanto il cuore del distillato.
Dopo le annate 1994, 1995, 1999, 1984 e 2003, è il momento delle release 1993 e 2002.
Ognuno di questi rum è stato accuratamente selezionato, e incarna l’eccellenza di Appleton Estate. Le annate 1993 (29 anni) e 2002 (20 anni) sono state selezionate rispettivamente da 13 e 20 barili, scelti tra i quasi 200 000 barili che invecchiano presso Appleton Estate.
La Hearts Collection 1993 (Casks: da 413487 a n. 413499 - 3600 bottiglie in tutto) ha un contenuto di congeners pari a 1456 g/100 LAA; si apre con aromi di noce moscata e cannella, mescolati a note di menta, caramello, rovere tostato e vaniglia.

Appleton Estate Hearts Collection 1994
€ 350.00
Appleton Hearts Collection è l’ormai leggendaria gamma in edizione limitata di single marks 100% pot still, selezionati da Luca Gargano e da Joy Spence, storica Master Blender di Appleton Estate. Si tratta di una prima assoluta a livello mondiale che dal 2020, anno delle prime release, è un vero e proprio oggetto di culto tra i collezionisti di tutto il mondo: i rum che compongono questa serie esclusiva sono i primi single mark rum, 100% pot still e millesimati, che Appleton Estate abbia mai rilasciato.
La distillazione 100% pot still, tagliando le teste e le code, permette di mantenere soltanto il cuore del distillato.
La Hearts Collection 1994 (Casks da 407597 a 407608 per 3000 bottiglie in tutto) ha un contenuto di congeners pari a 1184 g/100 LAA. Distillato nel 1994 e imbottigliato nel 2020, è stato invecchiato per 26 anni in clima tropicale.

Appleton Estate Hearts Collection 1994 + 1995 + 1999 (3x20cl)
€ 290.00
Appleton Hearts Collection è l’ormai leggendaria gamma in edizione limitata di single marks 100% pot still, selezionati da Luca Gargano e da Joy Spence, storica Master Blender di Appleton Estate. Si tratta di una prima assoluta a livello mondiale che dal 2020, anno delle prime release, è un vero e proprio oggetto di culto tra i collezionisti di tutto il mondo: i rum che compongono questa serie esclusiva sono i primi single mark rum, 100% pot still e millesimati, che Appleton Estate abbia mai rilasciato.
La distillazione 100% pot still, tagliando le teste e le code, permette di mantenere soltanto il cuore del distillato.
La Hearts Collection 1994 (Casks da 407597 a 407608 per 3000 bottiglie in tutto) ha un contenuto di congeners pari a 1184 g/100 LAA. Distillato nel 1994 e imbottigliato nel 2020, è stato invecchiato per 26 anni in clima tropicale.
La Hearts Collection 1995 (Casks da 430287 a 430298 per 3000 bottiglie in tutto) ha un contenuto di congeners pari a 1440 g/100 LAA. Distillato nel 1995 e imbottigliato nel 2020, è stato invecchiato per 25 anni in clima tropicale.
La Hearts Collection 1999 (Casks da 407819 a 407830 per 3000 bottiglie in tutto) ha un contenuto di congeners pari a 855 g/100 LAA. Distillato nel 1999 e imbottigliato nel 2020, è stato invecchiato per 21 anni in clima tropicale.

El Dorado Rare Collection Enmore 1996
€ 250.00
La Rare Collection di El Dorado è una speciale edizione di rum distillati interamente in alambicchi di legno, come ai vecchi tempi.
Questo Enmore risale al 1996, anno in cui venne distillato e chiuso in barili ex-Bourbon e lasciato maturare nel clima tropicale dell'isola, il che facilita i processi produttivi e permette una maturazione più veloce: i 21 anni che passano prima dell'imbottigliamento nel 2017, infatti, sono un'infinità per qualsiasi rum, il che lo rende davvero un imbottigliamento rarissimo.

Verticale Velier Rhum Vieux A.O.C. Martinique Millésimes Saint-James
€ 200.00
La Verticale presenta una serie unica di Millésime selezionati per le loro caratteristiche organolettiche tra lo stock delle botti Saint James, che pratica questa arte dal 1884, scegliendo la gradazione di 47%.
Questo viaggio nel tempo fino al 1998, anno in cui il nostro enologo ha debuttato in Martinica, permette inoltre di arrivare agli inizi dell’AOC, che nel 2022 festeggia la sua 25° campagna, fino all’anniversario, nel 2015, dei 250 anni delle piantagioni storiche Saint James di Trouvaillant.
1998:
Con una stagione molto secca – una delle quattro annate più calde dal 1953 al 2016 – il Millésime 1998 ha permesso una raccolta ottimale, sia nella quantità che nella qualità delle canne. Il rum appena distillato si è arricchito di aromi di frutti più maturi e dolci.
Nonostante i suoi 47% il naso rimane dolce, su un fondo legnoso e speziato (sottobosco, brughiera, cannella) in cui si svelano un fruttato ben marcato (fico secco, prugna secca) e note dolci di torrefazione (moka, cioccolato).
In bocca il legno risalta un po’ di più e offre una grande lunghezza, poi si svelano note di moka e frutta secca, sottolineate dalla noce moscata che svanisce nella prugna secca.
2000:
Un’annata meno secca rispetto al 1998, ma le canne di questo Millésime hanno comunque avuto una crescita ottimale e una buona maturità.
Con i suoi 47% l’attacco è molto contraddistinto da sentori di scatola di sigari e gherigli di noce, seguono note di torrefazione (cioccolato nero) miscelate a sottobosco e cannella, prima di liberare note di frutta macerata (prugna).
La vivacità in bocca fa uscire di nuovo i sentori di scatola di sigari e di legno (sandalo), ma anche di cioccolato e caffè tostato, con un finale lungo di frutta macerata in acquavite.
2002:
Molto classiche: le canne di questo Millésime sono state raccolte in un clima abbastanza piovoso, che ha fatto emergere la canna fresca dal rum appena distillato.
Questo rum molto vivace al naso si distingue per la sua intensa legnosità con delle note speziate di cannella e noce moscata su un fruttato delicato (frutto della passione, ananas), seguito da foglie di tabacco e un pot-pourri di fiori secchi (lillà, peonia…).
In bocca il legno si associa ai gherigli di noce prima di liberare la noce moscata, e poi del caffè tostato misto a tabacco biondo e frutta candita.
2004:
Le canne di questo Millésime sono state raccolte al di fuori di alcuni episodi piovosi di questa campagna, che è finita rapidamente a causa delle forti piogge di maggio, fornendo una delle produzioni più ridotte di questi ultimi anni.
Molto dolce al naso rispetto al palato, dominano note vivaci di spezie e di torrefazione (nocciola tostata) insieme al legno, seguono gherigli di noce, liquirizia e frutti seccati (banana).
A questa gradazione il legno è molto presente, con una stretta avvolgente dei tannini e note grigliate (nocciola, caffè, noce), con un finale molto veloce di mallo di noce.
2006:
Condizioni ideali per la campagna (prima di giugno e dell’uragano Ernesto), che ha visto la raccolta di canne per questo Millésime con una delle migliori rese di estrazione per Saint James.
Abbastanza dolce al naso per 47%, con del sottobosco (bosso, felce) intrecciato a moka, pasta di frutta, pasta di mandorle e cannella.
Bocca ampia nonostante un finale un po’ secco, in ottimo equilibrio aromatico con il naso.
2008:
Una campagna classica per la distilleria, della quale si ricorderà soprattutto l’uragano Dean che l’ha seguita, e le sue conseguenze sulle coltivazioni.
Naso discreto e sottile, con frutti canditi (mela cotogna) e in confettura (spondias mombin, banana), cioccolato al latte, su uno sfondo di tabacco e fiori secchi (lillà, rosa).
Bocca ben equilibrata rispetto al naso nella sequenza degli aromi, con un finale dominato dal legno e dalla torrefazione dolce (biscotti speziati).
2010:
Un’annata piuttosto piovosa, che ha donato un rum appena distillato ricco di aromi di canna fresca e scorza di limone. Da ricordare l’uragano Thomas in estate.
Naso piuttosto intenso e fine, note di agrume candito (bergamotto) e prugna, caffè dolce su fondo di cannella. Bocca ampia, note di agrume candito (bergamotto), spondias mombin e prugna secca, e infine caffè leggero e legno in filigrana.
2012:
Con una stagione molto secca (insieme al 1998 una delle quattro annate più calde dal 1953 al 2016), questo Millésime ha goduto di una buona raccolta. Il rum appena distillato si è arricchito di aromi di frutta dalle note più soavi.
Naso molto intenso con note legnose, di cannella e noce moscata, seguite da moka e composta di frutti maturi (prugna, banana) e frutta secca (dattero).
In bocca, le note di moka si uniscono al legno per donare una buona lunghezza e rendere più marcato l’aroma di frutta, con note di scorze di agrumi candite e tabacco.
2014:
Campagna classica sia dal punto di vista della crescita (nonostante le carenze idriche di novembre) che da quello della maturità della canna.
Naso piuttosto chiuso su frutti canditi (fico, dattero) mescolati a moka e noce moscata, con un finale legnoso (bosso, rovere francese).
Bocca soave e ampia, in cui la lunghezza è sostenuta da un legnoso un po’ asciutto e da note di moka, che donano note soavi di frutta candita o in composta (fico, prugna).
2015:
Una campagna un po’ difficoltosa agli inizi, poi un clima favorevole con una grande ricchezza.
Naso piuttosto intenso con una legnosità armonizzata alla cannella, al cacao e ai frutti (fico, dattero), molto soave.
Bocca ampia e soave, con un attacco di moka e cioccolato, poi di fico, frutta al forno e scorze candite, su uno sfondo di cannella e felce che porta a un finale molto lungo e soave.

Hampden 8 Marks Collection Coffret
€ 140.00
I rum giamaicani sono da sempre famosi e ricercati per il loro alto livello di esteri. Così, la fragranza di Hampden in particolare è nota per il suo aroma straordinario. Hampden Estate è considerato un ""custode"" dello stile tradizionale giamaicano di produzione del rum, poiché utilizza ancora un processo di fermentazione incredibilmente complesso. La fermentazione alcolica può durare diversi giorni, a seconda del mark prodotto. In seguito ha luogo una fermentazione acetica secondaria, in cui il residuo morto (dead wash) viene lasciato riposare in tini aperti per molti altri giorni per migliorare ulteriormente l'esterificazione. La distillazione avviene in tradizionali Double Retort Pot Still. Hampden Estate gestisce 6 alambicchi, e ognuno di essi può essere utilizzato per produrre uno qualsiasi degli 8 marks. Il processo di distillazione ha un'influenza minore rispetto alla fermentazione sul prodotto finale, e permette principalmente di far emergere nel distillato la complessità e l'intensità create durante la fermentazione.
Questo cofanetto propone 8 variazioni di rum Hampen, che permettono di comprendere come da una singola distilleria possano uscire di fatto ben 8 rum diversi, semplicemente giocando con le combinazioni di materie prime. Si tratta quindi di uno strumento di degustazione unico, che offre la possibilità di comprendere a fondo l’incredibile diversità degli 8 marks del grande rum giamaicano e ciò che rende unico ciascuno di essi!

Hampden Estate Pagos 2022 Pure Single Jamaican Rum
€ 160.00
Hampden Pagos è il primo esperimento in assoluto nel mondo del rum di invecchiamento integrale al 100% in botti ex-Sherry. L’idea è nata nel 2014, in seguito allo scandalo degli Sherry butt che non avevano mai interamente contenuto Sherry autentico, quando Luca Gargano ha pensato di coinvolgere una delle più rinomate bodegas di Jérez: nel 2017 la Lustau ha quindi consegnato ad Hampden degli Sherry butt di rovere europeo da 500 litri che avevano contenuto per 3 anni dell’Oloroso Pata de Gallina e del Pedro Jiménez di altissima qualità. Hampden ha così utilizzato questi Sherry butt perfettamente stagionati per invecchiare in clima tropicale il suo Pure Single Rum. Il risultato è un matrimonio perfetto tra un rum intenso e unico e i migliori Sherry butt. È l’inizio di una nuova era nella lunga e gloriosa storia di Hampden, che è attiva dal 1753 a Trelawny, nel grand cru del rum giamaicano.
Pagos prende il nome dalla definizione di parcelle e terroir nella tradizione dello Sherry: un profilo aromatico inconfondibile, un rum genuino che non ha bisogno di trucchi: rigorosamente senza zuccheri aggiunti. Il contenuto in congeners è di 1603.5 gr/hlpa di cui 394 gr/hlpa esteri.

Hampden Great House 2024
€ 130.00
Hampden Great House, qui nella versione 2024, è un blend dei marks più rappresentativi dello stile unico dei rum di Hampden Estate, storica distilleria giamaicana attiva dal 1753 che produce un rum unico, caratterizzato da acqua sorgiva, fermentazioni prolungate e con lieviti selvaggi, distillazioni in pot still double retort di rame, invecchiamento tropicale in barili ex-bourbon e nessuna aggiunta di zucchero o additivi. Situata nella provincia di Trelawny, nel gran cru del rum giamaicano, e gestita dal 2009 dalla famiglia Hussey, Hampden Estate è nota per avere i migliori appezzamenti di terra del paese, con una delle maggiori rese per ettaro.
Anche questa release, come le sue precedenti edizioni, rappresenta un momento storico per il mondo dei distillati, dato che si tratta di un rum normalmente acquistabile solo presso la distilleria, oppure in rarissime edizioni al di fuori del mercato giamaicano.

Foursquare Touchstone Exceptional Cask Selection Mark XXII
€ 160.00
Foursquare è rinomato per la sua tecnica di distillazione ibrida, in cui vengono combinati la distillazione ad alambico continuo (pot still, in inglese) e alambico a colonna. Ne risulta un rum XO ricco e raffinato al tempo stesso. Questa cuvée Touchstone è il risultato di una miscela di due doppie maturazioni. Una base del 2008 invecchiata in botti ex-bourbon seguite da 2 anni in botti di cognac (proveniente dal programma CAMUS Caribbean Expedition) viene miscelata con un rum di 12 anni invecchiato per 5 anni in botti ex-bourbon seguite da 9 anni in botti ex-cognac.
Per la produzione di questo distillato dalle sfumature aromatiche uniche non viene utilizzato alcun additivo, garantendo una purezza eccezionale in linea con la filosofia della distilleria.

Appleton Estate Jamaica Rum Nassau Valley Casks 21 Years Old in astuccio in pelle
€ 120.00
L’Appleton Estate “21 years” è un eccezionale rum da degustazione frutto di una pregiata miscela di rum invecchiati per un periodo minimo di 21 anni.
L’ apprezziamo per l’unicità del suo carattere e la varietà dei suoi profumi che lo rendono il candidato ideale per le vostre serate in totale relax.
Appleton Estate “21 years” , autentico piacere giamaicano.

Plantation Panama 2010 Limited Edition
€ 90.00
Per questa eccezionale uscita, Alexandre Gabriel ha intrapreso un intrepido viaggio nelle giungle oscure e misteriose di Panama. Lì, annidato accanto al ricco fogliame verde, scoprì le meraviglie della Distilleria Don José. Fondata su quello che fu il primo zuccherificio della Repubblica di Panama – e a un’intera giornata di cammino dalla città più vicina – questa località remota offriva il tesoro perfetto per gli appassionati di rum. Selezionando 22 squisite botti della migliore annata Panama 2010, le scelte di Alexandre sono modellate dalle lussureggianti foreste pluviali e dalle ampie colline che circondano la distilleria. Le condizioni tropicali e il clima umido della regione contribuiscono alla creazione di questa espressione davvero unica.
Sfruttando la tecnica di doppio invecchiamento tipica del Plantation Rum, 8 anni di riposo in America Centrale sono seguiti da un viaggio transatlantico nel sud-ovest della Francia e da altri 5 anni di maturazione in botti di rovere francese. Frutto di una passione incrollabile, questa versione limitata selezionata con cura catturerà sicuramente i sensi e delizierà il palato. Pieno di carattere, i sapori di frutta matura si uniscono al cocco fresco e alle spezie innegabilmente seducenti per creare un gusto audace come la sua origine.

Plantation Fiji 2004 Limited Edition
€ 95.00
Il Master Blender di Plantation Alexandre Gabriel ha fatto della missione della sua vita quella di esplorare i terroir del rum, dal suo luogo di nascita nei Caraibi fino ai confini più remoti del Pacifico meridionale. Aiutato dal mastro distillatore della Rum Co. delle Fiji, Liam Costello, Alexandre ha selezionato meticolosamente solo 18 botti di un rum a colonna vintage del 2004 filtrato attraverso carbone di cocco. Invecchiato ai tropici per 17 anni prima di viaggiare attraverso due oceani, il viaggio di questo formidabile Viti rum termina nel sud-ovest della Francia, con quattro anni di maturazione in botti di Cognac Ferrand.
La scelta di Alexandre esplode di potenza, struttura e solo un accenno di fumo. Al naso si intrecciano intense note di caffè, vaniglia e caramello, seguite da toni fruttati e speziati, ravvivati dalla scorza di agrumi e approfonditi dal tabacco. Il finale extra lungo persiste con ciliegia, chiodi di garofano e cacao.

Diplomatico Rum Seleccion de Familia in cilindro
€ 60.00
Il Diplomatico Seleccion de Familia è uno spirito di canna da zucchero che incanta e seduce anche i palati più esperti, in grado di trasformare una sera invernale della vecchia Europa in una rutilante noche caraibica. Un rum particolarmente selezionato, distillato per la maggior parte in Pot Still e poi invecchiato prima in botti di rovere americano ex-Bourbon e poi in botti ex-Sherry di secondo passaggio, le stesse precedentemente utilizzate per il Diplomatico Single Vintage. Una beva davvero di grande struttura, ideale per alti momenti meditativi e davvero perfetta in abbinamento al fumo lento.

Doorly’s XO Barbados Rum - Foursquare Distillery con astuccio
€ 45.00
Di color oro tendente all’ambrato. Al naso spiccano note di frutta tropicale e vaniglia con un sottofondo di caramella mou. Al palato e? morbido e saporito con banana e note di arancia.

Doorly’s 12 anni Barbados Rum con astuccio - Foursquare Distillery
€ 55.00
Di color ramato con riflessi rossi. Al naso e? intenso con aromi di cioccolato, caramella mou e note di botte tostata. L’invecchiamento in madeira aggiunge ricchi sentori di frutti rossi essicati e banana.

Flor de Cana 18 in astuccio
€ 60.00
Un rum ultra-premium di 18 anni, corposo e dal brillante colore ambrato. Aroma squisito con note di noci e caramello e un sapore intenso di vaniglia e spezie, con un finale lungo ed extra liscio. Perfetto da degustare liscio, on the rocks e con una buccia d'arancia.
Flor de Caña è un rum premium prodotto in modo sostenibile certificato Carbon Neutral & Fair Trade. Da una tenuta di famiglia del 1890, è distillato con energia rinnovabile al 100% e invecchiato naturalmente senza zucchero o ingredienti artificiali. È stato nominato "Miglior produttore di rum dell'anno" dall'IWSC di Londra nel 2017.

Kraken Black Spiced White Ceramic Bottle EDIZIONE LIMITATA
€ 50.00
Lo stesso delizioso Kraken Rum speziato in una bellissima bottiglia di ceramica in edizione limitata! Questo è un capolavoro: una bottiglia in edizione limitata in ceramica bianca promuovendo una campagna contro la plastica monouso e l'inquinamento dell'oceano.
ll Kraken Rum è un rum importato dai Caraibi, rum nero miscelato con spezie segrete. Chiamato come il mitologico mostro marino, il Kraken rum è pieno, ricco e deciso.
Si dice che una nave che trasportava una grande quantità di rum nero speziato non sia mai giunta a destinazione per motivi inspiegabili. Le teorie sul motivo del naufragio furono molteplici, ma nessuna fu mai confermata, passò così di bocca in bocca la leggenda che a causare la scomparsa fu colpa del Kraken.
Le botti che contenevano questo rum nero speziato andarono alla deriva dalla nave in mare e il rum è stato rinominato Kraken come un tributo (alcuni dicono come un “sacrificio”) al potere incontrastabile di questo mostro marino mitologico.

Black Tot
€ 55.00
Dal colore intenso, marrone scuro, svela al naso un bouquet ampio, impostato su note iniziale di melassa, per poi allungarsi verso note terziarie di cioccolato e del chicco di caffè torrefatto. Al palato denota corposità, eleganza, con note speziate che, man mano, si addolciscono verso un sapore più fruttato.

Millonario 15 y.o.
€ 50.00
Brillante giallo ambra intenso, al naso presenta aromi penetranti di uva sultanina, cioccolato al latte e caramello, toni profondi di caramella toffee e chiodi di garofano. Sorso che colpisce, è un tripudio di vellutata dolcezza nel quale ritorna, prepotente, la frutta secca senza mai essere stucchevole. Non stanca, anzi, invita a nuovi sorsi con morbidezza, carattere e personalità.

Flor De Cana 12
€ 40.00
Fiore all'occhiello di un'azienda cruciale per la produzione di Rum di qualità, Centenario 12 anni è un Rum che si caratterizza per il corpo pieno e strutturato e per la grande complessità aromatica, difficilmente riscontrabile in altri Rum ricavati da melassa. Azienda produttrice dal 1800 circa, Flor de Cana è riuscita a dare un significato e una personalità a quella tipologia di Rum definita "industriale", ossia ricavata non dal puro succo della canna da zucchero ma dalla melassa, riuscendo ad elevarla ad un livello superiore. 12 anni sono ancora pochi per questo campione, vivo nel colore e nei profumi, un meraviglioso nettare che nulla ha da invidiare ai più blasonati "agricoli".
Colore ambrato intenso con luminosi riflessi rubino, esprime all'olfatto sensazioni aromatiche di burro fuso, vaniglia e pepe nero, insieme a note di mela cotta e datteri, oltre a sentori di cannella e tabacco. In bocca esprime un vero piacere gustativo, con morbidezza e pungenza alcolica ben bilanciate, in uno sfondo di caramello avvolgente e suadente che denota un gusto ricco, goloso e molto persistente nella scia di spezie dolci.

The Kraken Black Spiced
€ 29.00
Colore del caffè, intenso e luminoso nei riflessi ramati, profuma di vaniglia e caramello, liquirizia e zucchero di canna, con predominanza del carattere speziato dolce. Al palato si presenta morbido e gentile, ricco nei rimandi aromatici e ben bilanciato nella nota alcolica, con una persistenza, giustamente durevole, di zenzero, zucchero caramellato e scorza d'agrume.

Mezan Jamaica XO
€ 45.00
Come per tutti i Rum Mezan e? imbottigliato senza zuccheri, coloranti o caramello.
Di colore giallo chiaro. Il naso ricorda subito il classico stile Jamaica con aromi di ananas, idrocarburi, e scorza di limone. Al palato e? concentrato e pungente come solo i migliori rum jamaicani sanno essere.
Lasciaci una Recensione
Ti stai trovando bene?